Cos'è il Centro di Trasformazione Acciaio?
È' un impianto (es. officina) esterno alla fabbrica o al cantiere, che riceve dal produttore di acciaio elementi base (lamiere, profilati, ecc.) e confeziona elementi strutturali direttamente impiegabili in cantiere.
Dal 1 Luglio 2009 sono entrate in vigore nuove norme tecniche di costruzione per le aziende che realizzano manufatti strutturali in acciaio in cantieri edili.
Le "Norme Tecniche per le Costruzioni" (NTC), di cui al D.M. 14/01/2008, definiscono:
- i principi per il progetto
- l'esecuzione e il collaudo delle strutture (acciaio, cemento armato, legno, ecc.)
- le caratteristiche dei materiali e dei prodotti da utilizzare.
Esse prevedono che, per poter realizzare elementi strutturali in acciaio da installare in cantiere, un'azienda sia attestata (ovvero riconosciuta) presso il Servizio Tecnico Centrale (organo del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici) come Centro di Trasformazione dell'acciaio.